Logo FLC
      CGIL

Linee comuni dei sindacati per il contratto della scuola

FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal congiuntamente hanno presentato le loro linee rivendicative comuni per rinnovare il Contratto della Scuola.

Portando a sintesi i contributi emersi nei tanti momenti di confronto fra le organizzazioni e con i lavoratori, all'interno di un percorso di mobilitazione da tempo avviato e che li vede oggi impegnati con precisi obiettivi e scadenze, a partire dalla manifestazione del 28 novembre, i sindacati hanno definito un documento che indica le linee comuni di orientamento per la costruzione di una piattaforma per il rinnovo del CCNL che insieme stanno rivendicando.

Il documento viene proposto come traccia di riferimento per il dibattito che ciascuna sigla svilupperà al suo interno e per i momenti di attivo coinvolgimento della categoria con percorsi, modalità e strumenti che potranno essere ad ogni livello unitariamente individuati.

I contenuti proposti sono in linea con gli obiettivi più volte al centro delle iniziative assunte unitariamente rispetto soprattutto alle tante criticità della legge 107/15, in particolare per quanto riguarda le materie che si punta a recuperare pienamente e legittimamente all'ambito della disciplina contrattuale.
Per ragioni legate alle specifiche modalità previste dal suo Statuto in materia di elaborazione delle piattaforme contrattuali, Gilda Unams non compare tra le sigle che sottoscrivono il documento, pur confermando il pieno coinvolgimento nelle azioni di mobilitazione con le stesse condivise.

Leggi il documento unitario

Cordialmente
FLC CGIL nazionale

In evidenza

Docenti precari: chiarimenti sulle assunzioni in fase c): accettazione, rinvio e presa di servizio

Seminario del 20 novembre sulla gestione amministrativa delle scuole spostato di sede

Mobilità scuola 2016/2017. Secondo incontro al Miur

28 novembre manifestazione nazionale di tutti i settori dei servizi pubblici

Speciale assunzioni e supplenze

Notizie scuola

Insediamento del CSPI: il Ministro mena il can per l’aia. La FLC CGIL invia la diffida

Emissione straordinaria stipendi supplenti: dovrebbe essere completata entro il 20 novembre

Periodo di formazione e di prova docenti neo-assunti: la nostra scheda di commento al DM 850/15

Bonus docenti: una proposta ai dirigenti scolastici per rafforzare la condivisione nelle scuole

Nuove FAQ del MIUR sul Comitato di Valutazione

Condannato il dirigente scolastico del Convitto dell’Aquila crollato nel terremoto del 2009

Mobilità scuola 2016/2017 personale docente, educativo e ATA

Cedolino stipendiale: la FLC CGIL di Biella rilancia il servizio di controllo individuale

Tabelle di equiparazione per mobilità intercompartimentale. La FLC CGIL notifica il ricorso

Tutte le notizie canale scuola

Altre notizie di interesse

“Articolo 33”. E’ uscito il n. 9-10

Conoscenda 2016, l’agenda della FLC CGIL con le vignette di Staino

Scegli di esserci: iscriviti alla FLC CGIL

Servizi assicurativi per iscritti e RSU FLC CGIL

Feed Rss sito www.flcgil.it

Vuoi ricevere gratuitamente il Giornale della effelleci? Clicca qui

__________________

AVVERTENZA
Il nostro messaggio ha solo fini informativi e non di lucro.
Se non si vogliono ricevere altre comunicazioni, fare click su Annulla l'iscrizione.
Grazie

- Informativa sulla privacy -

powered by phpList 3.0.6, © phpList ltd

Nessun virus nel messaggio.
Controllato da AVG - www.avg.com
Versione: 2016.0.7227 / Database dei virus: 4460/11034 - Data di rilascio: 20/11/2015